Dizionario del lavoro a Maglia: Gli occhielli

il dizionario del punto a maglia trucchi e suggerimenti per lavorare a maglia ideale per principianti e non solo

Gli occhielli nel lavoro ai ferri: quanti tipi ce ne sono e come farli?

la cosa molto importante è che gli occhiell vanno ben programmati nella fase di progettazione. Importante è valutare sia la distanza dal bordo ma anche la loro forma. Possiamo dividere gli occhielli in 3 famiglie:

Occhielli Orizzontali

è quello più semplice e che presenta poche difficoltà nella realizzazione

Occhielli Verticali

Si preferisce sceglierlo quandoi bordi sono realizzati con punti verticali (coste oppure motivi a treccia)

Occhielli tondi

Sono piccolini e perfetti per i capi da neonato
Per fare questo possiamo utilizzare un ferro oppure l’uncinetto, vediamo come?

Occhiello Orrizzontale:

Come farlo:

nel punto destinato intreccia alcune maglie (il numero dipende dalla dimensione del tuo bottone). Nel ferro di ritorno avvia lo stesso numero di maglie con l’Avvio al’Inglese (se non lo conosci la tecnica ecco il video dedicato: Avvio all’inglese).

Occhiello Orrizzontale con un solo ferro:

Quando usarlo:

Questa variante è utile se si sta facendo un lavoro o comunque nel ferro successivo si deve cambiare colore.

Come farlo:

Nel ferro che stai lavorando chiudi con l’uncinetto il numero di maglie che hai stabilito.

Avvii sempre nello stesso ferro un uguale numero di maglie e prosegui normalmente

 

Occhiello verticale:

Come farlo:

Dividi il lavoro in 2 parti, e procedi separatamente su ciascuna di esse.

Ottenuta l’altezza desiderata per l’occhiello, riunisci le due parti del lavoro su un’unico ferro e prosegui la lavorazione su tutto il ferro in modo normale

Con lo stesso filato, rifinisci l’apertura dell’occhiello con un punto festone ben fitto.

 

Occhiello tondo

Come farlo:

Nel punto in cui desideri fare l’occhiello, lavori una maglia a diritto e poi fai una gettata (giri il filo sul ferro) e prendi 2 maglie insieme a diritto.

Nel ferro di ritorno lavora la gettata come si presenta

 

 

 

Occhiello Tagliato

Ti sei dimenticato l’occhiello, puoi recuperare:

Con le forbici taglia le maglie al centro dell’occhiello che vuoi realizzare

Con l’uncinetto chiudi a mezza maglia bassa le maglie rimaste libere, prima sul lato inferiore e poi di seguito su quello superiore.

 

 

 

 

 

 

 

Raccontaci quale è il metodo che ti piace di più!