Per il mese più freddo dell’anno come non parlare del filato che per eccellenza ci protegge senza però rinunciare alla morbidezza ed alla bellezza dei colori: Filati in Lana d’Alpaca
Scegliere la lana di alpaca presenta molti vantaggi rispetto ad altri tipi di fibre, che siano esse naturali naturali o ancora di più sintetiche sintetiche.
Queste sono solo alcune delle ragioni ma sicuramente a voi ne verranno in mente anche altre:
1. La Morbidezza e l’eleganza
La lana di alpaca è estremamente morbida, così morbida che si può tranquillamente paragonare al cashmere! È perfetta per creare capi confortevoli e di alta qualità, non provoca prurito come la lana a volte può capitare con la lana vergine, ed è quindi uno dei filati ideali anche per chi ha la pelle super sensibile.
2. Il calore senza peso
Il filato di alpaca è più caldo della lana di pecora (si parla addirittura di un 30% in più) ma allo stesso tempo è più leggero. Lo l’esclamazione a questo punto è WOW!!!
Questa combinazione lo rendono veramente il filato perfetto per realizzare capi invernali che tengono caldo ma senza risultare pesanti o ingombranti.
3. La traspirabilità
Le fibre di alpaca sono estremamente traspiranti e quindi permettono di regolare la temperatura corporea, questo significa che i capi realizzati in alpaca mantengono il calore senza causare surriscaldamento. Pensate ad esempio ai più piccoli che spesso quando sono a scuola sono in aule con temperature alte ma poi quando escono a giocare hanno grandi sbalzi termici, in questi casi è fondamentale avere dei capi traspiranti perchè così i piccoli non si ammalano cosa invece che accade se indossano capi in acrilico non traspiranti. Il sudore gli si ghiaccia addosso e zac… raffreddore!
4. È Ipoallergenica
A differenza della lana di pecora, la lana di alpaca non contiene lanolina, che è la proteina (allergene) che in alcuni soggetti può provocare reazioni allergiche. Questo la rende una scelta eccellente per chi è allergico alla lana tradizionale o anche per chi ha la pelle sensibile.
5. La resistenza e la durata
La fibra di alpaca è naturalmente resistente all’usura, ai danni da piegamento e ai pallini (pilling). I capi realizzati in lana di alpaca tendono a durare più a lungo e a mantenere la loro forma e bellezza nel tempo.
6. L’ampia gamma di colori naturali
La lana di alpaca è disponibile in un’incredibile varietà di colori naturali, che vanno dal bianco al nero, passando per varie tonalità di beige, marrone e grigio. Questo consente di creare capi senza necessità di tinture chimiche anche se tra i nostri filati trovate anche dei prodotti favolosi con stupende colorazioni che usano coloranti naturali e fanno parte di linee di filati Organici certificati
7. La sostenibilità
Gli alpaca sono animali eco-sostenibili: hanno un impatto ambientale molto basso perché pascolano delicatamente senza danneggiare il terreno e richiedono meno risorse rispetto, ad esempio, alle pecore. Inoltre, la lana di alpaca è biodegradabile.
8. La Versatilità
La lana di alpaca può essere utilizzata per una vasta gamma di progetti, dai maglioni alle sciarpe, fino a cappelli e coperte. È adatta sia per il lavoro a maglia che per l’uncinetto, risultando un’opzione versatile e strepitosa.
Tutte queste ragioni non ti hanno convinto? Allora ti dico le ultime due… è un filato bellissimo ed è una vera goduria lavorarlo!!
Provare per credere! 😉
Non ti resta che scegliere quello che ti piace di più tra quelli che abbiamo selezionato nella pagina dedicata ai Filati di Alpaca 🤎