La mini calza della befana da realizzare a maglia

calze della befana in lana merino new jersey sesia filati

Per festeggiare l’ultimo giorno delle feste, la Befana, ecco un’idea super divertente e facile da realizzare con i ferri circolari o i con il gioco ferri.
Può essere un’idea carina se vuoi addobbare la tavola con dei dei segnaposto a tema oppure fare dei regali ai piccoli di casa.

Queste piccole calze della Befane sono realizzate in 100% lana merino New Jersey Sesia Filati con una lavorazione a maglia a punto legaccio
I ferri che abbiamo utilizzato sono del numero 5 mm, noi abbiamo utilizzato i 5 ferri Ergonomics Prym perchè hanno la punta a goccia che è una favola soprattutto nell’ultimo passaggio, ossia quando verrà fatta la lavorazioe a 3 ferri (che è una facile cucitura con i ferri)

CAMPIONE
20 maglie e 40 ferri = 10 cm a legaccio

ISTRUZIONI:

PUNTA E COLLO DEL PIEDE
Avvia 44 maglie sui ferri circolari o su un ferro a doppia punta, lasciando una coda di filo lunga circa 30 cm per la cucitura finale.

Ferro 1 (rovescio del lavoro): Passa la prima maglia a diritto con il filo dietro (wyib), lavora a diritto fino alla fine del ferro.
NOTA: Segna il primo ferro con un marcapunto rimovibile per indicare il lato rovescio. In questo caso ti suggeriamo di usare quelli a forma di spilla da balia se non li hai eccoli qui: MARCAPUNTO 
Ripeti il Ferro 1 altre otto volte, terminando con un ferro sul rovescio. [Lo riconosci per le 5 creste di legaccio sul diritto]

SUOL

  • Ferro di preparazione (diritto): Passa la prima maglia a diritto con il filo dietro, lavora a diritto per 7 maglie, taglia il filo, passa le successive 9 maglie a rovescio senza lavorarle, riunisci il filo, lavora a diritto 9 maglie, lavora 2 maglie insieme a rovescio, gira il lavoro. [Hai calato 1 maglia]
  • Ferro 1 (rovescio): Passa la prima maglia a rovescio con il filo davanti, lavora 8 maglie a diritto, lavora 2 maglie insieme a diritto, gira il lavoro. [Hai calato 1 maglia]
  • Ferro 2 (diritto): Passa la prima maglia a rovescio con il filo dietro, lavora 8 maglie a diritto, lavora 2 maglie insieme a rovescio, gira il lavoro. [Hai calato 1 maglia]

Ripeti i ferri 1 e 2 fino ad avere 28 maglie

  • Ferro successivo (diritto): Passa la prima maglia a rovescio, lavora 8 maglie a diritto, lavora 2 maglie insieme a rovescio, lavora a diritto fino alla fine del ferro. [27 maglie]
  • Ferro successivo (rovescio): Passa la prima maglia a diritto, lavora 16 maglie a diritto, lavora 2 maglie insieme a diritto, lavora a diritto fino alla fine del ferro. [26 maglie]

TALLONE

  • Ferro 1 (diritto): Passa la prima maglia a diritto con il filo dietro al lavoro, lavora a diritto fino alla fine del ferro.
    Ripeti il Ferro 1 per altre sette volte, terminando con un ferro sul rovescio.

Piega il lavoro a metà in modo che i ferri siano paralleli con 13 maglie su ciascun ferro e i lati rovesci siano a contatto.

Se usi ferri a doppia punta, trasferisci 13 maglie su un altro ferro e piega il lavoro.
Chiudi il retro del tallone con una chiusura a tre ferri.

CUCITURA
Con la coda lunga dell’avvio, cuci i due lati del bordo di avvio, poi completa le tue calzine della Befana e nascondi tutti i fili

Se vuoi fare delle calzine più piccole, magari da appenderle all’albero di Natale, più puoi utilizzare le stesse istruzioni ma con un filato più sottile come la lana 100% irrestringibile Mistral di Manifattura Sesia, che dovrai lavorare con dei ferri del numero 3 mm Gioco ferri Prym

Se invece Vuoi creare dei calzini più abbondanti puoi utilizzare un filato in lana merino più grosso come ad esempio il New One Sesia Filati, lavorato con i ferri a due punte Prym Ergonomics da 7 mm

Raccontaci se hai realizzato le calzine e condividile sui social taggandoci ❤️

Buona Befana!!!